intervista al presidente

Carmine, da quanto tempo è attiva l’APIA?

La nostra APIA ( Associazione Pensionati Italiani Albania ) è nata il mese di dicembre 2018

Perciò come si può ben capire siamo al inizio del nostro cammino

 

Chi c’è dietro questa associazione?

Dietro questa associazione c’è un gruppo di persone con tanta voglia di lavorare e mettersi ancora in gioco nonostante l’età

Quali sono i vostri obiettivi?

I nostri obbiettivi sono principalmente culturali, far conoscere e scoprire l’Albania agli italiani

Che hanno sempre sottovalutato questo paese, questo è un paese pieno sviluppo in particolare nel settore Turistico e poi far scoprire le potenzialità offerte a noi pensionati ( il costo della vita decisamente più basso che in Italia ) e non ultimo il fatto che si può ricevere la nostra pensione lorda e in Albania non si pagano tasse sulla pensione, sembra una banalità ma su questi argomenti c’è ancora molta disinformazione

 

In cosa supportate il pensionato italiano che decide di rivolgersi a voi?

Il pensionato che si rivolge a noi trova l’aiuto per inserirsi al meglio in una nazione nuova e sconosciuta, abbiamo stipulato anche una convenzione con “ VIVERE IN ALBANIA “ Tirana, che ci supporta per tutte le pratiche burocratiche ( Permesso di soggiorno – iscrizione AIRE – Domanda di defiscalizzazione – Esistenza in Vita ) con l’obbiettivo di aiutare il pensionato a trovare un alloggio in affitto o da acquistare come preferisce

 

Ormai vivi da diverso tempo in Albania, la consiglieresti a chi, pensionato come te, sta valutando un trasferimento all’estero? E perché ? Cosa può offrire l’Albania in più rispetto all’Italia?

Ormai vivo in Albania da 5 anni e posso dire che mi sento di consigliare questa esperienza a tutti quei pensionati che in Italia fanno fatica ad arrivare a fine mese, per molteplici motivi in primis quelli economici, ( si può ricevere la pensione lorda ) il costo della vita è circa il 50% in meno rispetto all’Italia, le pensioni in Albania non sono considerate reddito per cui non sono tassate ne adesso ne dopo ( vedi Portogallo ) altro aspetto determinante per un pensionato e la sicurezza sociale ( qui praticamente la micro criminalità non esiste ) per una persona di una certa età questa è un aspetto da non sottovalutare, non ci sono problemi di lingua per il semplice motivo che il 90% degli albanesi capisce l’italiano e il50% lo parla perfettamente

 

Tornando alla vostra associazione, chi volesse contattarvi come può farlo?

Per chi volesse contattarci può usare:

la nostre pagine Fb “ Associazione Pensionati Italiani Albania “

“  Vivere in Albania “

Messenger : Iampietro Carmine

Cell, +355697450994

WhatsApp : Pensionati in Albania

Twitter  “ VIVERE IN ALBANIA “