Come funziona la sanità in Albania ?
una settimana fa una nostra socia pensionata che vive in Albania nella nostra comunità, da sola ( 76 anni ) da circa un anno con regolare permesso di soggiorno, si è sentita male, abbiamo chiamato il pronto soccoso ( numero 127 ) dopo 10 minuti è arrivata l’ambulanza con un medico, resosi conto della situazione a deciso il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale civile di Durazzo dove è stata immediatamente presa in cura è stata visitata e gli è stata fatta una TAC poi il medico ha ritenuto di fare un ulteriore esame più approfondito alla testa con liquido di contrasto, ma a Durazzo non era possibile eseguirlo, allora sempre con l’ambulanza è stata trasferita a Tirana dove e stato possibile eseguire l’esame, fortunatamente a dato esito negativo, e stata riaccompagnata a Durazzo, dove i dottori consigliavano il ricovero per tenerla sotto osservazione ma la signora a preferito tornare a casa, qualcuno di noi l’ ha accompagnata a casa sua, e tutto e finito bene per fortuna, il tutto naturalmente a costo ZERO per la signora
Questo racconto vuole testimoniare come funziona la sanità pubblica albanese per noi pensionati italiani poi naturalmente questo è riferito a noi italiani e mette in risalto anche il senso di ospitalità del popolo albanese ( loro ci tengono a fare bella figura con noi italiani ) questa testimonianza vuole tranquillizzare anche tutti i pensionati (che ci stanno contattando e sono veramente tanti ) su come funziona la sanità pubblica in caso di bisogno ( voglio rimarcare che la signore vive da sola ) ma come si intuisce non è da sola nella nostra comunità